Scegliere un tour in barca per godersi una vacanza diversa dal solito è sempre un’ottima idea. Ci sono però alcune precauzioni da prendere, soprattutto se è la prima volta a bordo! Ecco cinque errori da non fare per godersi una vacanza in barca!
Non proteggersi dal sole – In barca si sente meno caldo che in spiaggia, e in ogni caso basta un tuffo per rinfrescarsi. Questo fa spesso dimenticare che in barca al sole diretto si aggiunge quello riflesso dall’acqua, e la pelle risulta esposta più intensamente ai raggi solari. Se quindi è sempre importante usare una buona crema solare quando si va al mare, nel caso di un tour in barca è imprescindibile dotarsi di buoni occhiali da sole, crema solare con fattore di protezione elevato, maglietta chiara (e doposole, per escursioni in barca di più giorni). Meglio optare per una barca che preveda una zona coperta per le ore più calde, o per quanto sentiamo il bisogno di un po’ di ombra…anche di fronte ai Faraglioni di Capri!
Inquinare il mare – Non gettare rifiuti in acqua è la parte ovvia di questo consiglio (il mare ci piace…quando è pulito!). Meno scontato è ricordarsi che lo scarico del wc va direttamente in mare, e che quindi è fondamentale non usarlo in porto o in rada quando ci sono altri bagnanti in mare…che si stanno godendo la nuotata!
Sottovalutare lo skipper – Spesso la patente nautica non basta per partire in vacanza con una barca a motore a noleggio. Il valore di un noleggio con skipper va oltre quello di avere una “guida turistica” e un “conducente” con te. In mare (come ovunque) i piccoli imprevisti possono infatti capitare, e la presenza di uno skipper farà la differenza tra semplice contrattempo a momento di paura: spesso la differenza sta solo nella capacità di gestire lo stress o nel fatto di essersi già imbattuti in qualche criticità ricorrente, oltre al fatto che ogni bravo skipper è in grado di prendere le decisioni giuste di rotta in funzione del meteo marino.
Portare valigie rigide – Gli spazi a bordo sono limitati: salire a bordo con la classica valigia rigida che tipicamente mandiamo in stiva in aeroporto è un grosso no. Meglio optare per borse morbide, che hanno il vantaggio di essere più facilmente sistemabili negli alloggi e diminuiscono in volume quando le svuotiamo in tutto o in parte.
Scegliere le scarpe sbagliate – Ci sono due tipi di scarpe sbagliate a bordo: quelle che fanno male ai tuoi piedi e quelle che fanno male alla barca. Sul primo tipo, mai come a bordo è importante che le scarpe siano ben traspiranti e che si asciughino in fretta. In barca, c’è spazio per scarpe eleganti…solo in valigia, da tirare fuori subito prima di una cena elegante. Per quanto riguarda il secondo tipo – le scarpe sbagliate “per la barca” – meglio scegliere modelli con la suola in gomma bianca o comunque chiara, e in generale è bene fare attenzione a eventuali sassolini incastrati nella suola, che possonorovinare la barca.
Se sei arrivato fin qui, hai tutti gli elementi per partire in tranquillità per il tuo prossimo tour in barca. Buon viaggio!