Sea You Aboard

gita in barca a Positano e Li Galli

È ancora estate: regalati una gita in barca a Positano e Li Galli

Settembre è il mese perfetto per organizzare una gita in barca. Le temperature sono mediamente più miti, le spiagge e le classiche mete estive sono meno affollate, il mare è più pulito. Per questi motivi, godersi una gita in barca a settembre è davvero l’ideale, sia per chi ha scelto di andare in ferie in questo periodo dell’anno, sia per chi è di ritorno dalle ferie, ma vuole ritagliarsi qualche altro giorno di relax prima dell’arrivo dell’autunno.

Una gita in barca perfetta per l’ultimo scorcio d’estate è quella a Positano e Li Galli: un tour firmato Sea You Aboard, alla scoperta di due gioielli della Costiera Amalfitana, due luoghi incantati che hanno ispirato numerosi artisti, con il loro fascino senza tempo.

Il nostro tour in barca alla scoperta di Positano e Li Galli

Questa gita in barca ha una durata di nove ore e prende avvio dal porto di Castellammare di Stabia, comodo e facilmente raggiungibile.

Dopo la partenza, la navigazione procede costeggiando Sorrento, i Bagni della Regina Giovanna e Punta Campanella. Tre simboli della costiera sorrentina capaci da sempre di ammaliare i viaggiatori; tre iconici luoghi che mostrano dalla prospettiva del mare tutta la propria bellezza.

I Bagni della Regina Giovanna devono il loro affascinante nome all’omonima Regina Giovanna D’Angiò, sovrana di Napoli, che pare frequentasse le coste sorrentine e in particolare questo straordinario luogo, una sorta di piscina naturale, racchiusa tra la spiaggia rocciosa e le famose scogliere di Sorrento.

Punta Campanella è, invece, un affascinante promontorio, una sorta di congiunzione tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, ma anche una meravigliosa area marina protetta.

La navigazione procede poi passando davanti alla baia di Jeranto, una preziosa insenatura nella costiera sorrentina, oggi di proprietà del FAI, il fondo nazionale per l’Ambiente. È a questo luogo magico che Sorrento deve la sua fama di “Terra delle Sirene”, perché il mito racconta che è proprio sulla punta estrema della penisola che le Sirene ammaliarono Ulisse.

La gita prosegue alla volta dell’arcipelago Li Galli, situato nel tratto di mare compreso fra Capri e Positano, all’interno dell’area marina protetta di Punta Campanella.

Esso è composto da tre piccole isole: Gallo Lungo, che ricorda la forma di un delfino, La Rotonda e La Castelluccia (o Isola dei Briganti).

Queste isole sono state meta di grandi artisti che si sono lasciati affascinare dal contesto naturale e incontaminato. Tra essi ricordiamo i registi Franco Zeffirelli e Steven Spielberg, le attrici Anna Magnani, Sophia Loren e Ingrid Bergman, la coppia del jet set internazionale Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis. Ma tra tutti non possiamo dimenticare Rudolf Nureyev, che acquistò i tre isolotti nel 1989 e ne mantenne la proprietà fino alla sua morte nel 1993, amando profondamente questi straordinari luoghi.

È proprio in queste acque che getteremo l’ancora per una pausa relax, tanti bagni e un delizioso aperitivo a bordo.

Si parte, infine, alla volta di Positano, con tre ore di tempo libero per visitare questa meravigliosa città, per lasciarsi incantare dalle viuzze, dai panorami mozzafiato e delle vie dello shopping. È qui che potremo ammirare gli abiti in lino della famosa moda mare Positano e gli inconfondibili sandali artigianali.

Gita in barca a Positano

Dopo questa immersione nell’atmosfera positanese, si riparte alla volta di Castellammare, con una tappa nelle baie di Crapallo e Nerano per gli ultimi tuffi in mare.

Con Sea You Aboard puoi regalarti una gita in barca a Positano e Li Galli che ti farà scoprire la vera essenza di queste due perle della Costiera Amalfitana.

Ti ricordiamo che per le prenotazioni 2022 abbiamo previsto una speciale promo con uno sconto del 10% su questo ed altri tour. Approfittane subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto