Sea You Aboard

escursione in barca giornaliera ad Amalfi

Amalfi, cosa non perderti con un tour in barca

Un’escursione in barca ad Amalfi

“La costiera amalfitana è un posto di sogno che non sembra vero”, diceva lo scrittore Alberto Moravia. Ogni anno turisti da tutto il mondo sperimentano questa sensazione tra onirico e reale di fronte alle bellezze di Amalfi e del tratto di costa a cui dà il nome.

Amalfi: cosa visitare in una giornata

Tra vicoli e scalinate, perdersi nel centro storico di Amalfi per una passeggiata è il miglior modo per godersi questa città fuori dal tempo. Il Duomo, in stile arabo-siciliano, è probabilmente il luogo più fotografato di Amalfi: si tratta della Cattedrale di Sant’Andrea, nota per la sua facciata spettacolare e per il celeberrimo “Chiostro del Paradiso” edificato tra il 1266 ed il 1268. Ma accanto all’arte e alla storia, Amalfi regala anche meraviglie naturalistiche e culinarie, che insieme al suo mare la rendono la meta perfetta per un’escursione in barca di una giornata. Un pranzo a base di ottimo pesce, da concludere assaporando un bicchiere di limoncello ghiacciato, è un momento da pianificare con cura, perché la scelta di ristoranti speciali è davvero ampia e c’è l’imbarazzo della scelta. Nel tempo libero da tuffi, snorkeling, passeggiate e nuotate, i più curiosi troveranno nel Museo della Carta un’attrazione interessante: qui sono conservate le attrezzature restaurate e funzionanti che venivano un tempo impiegate nell’antica cartiera per realizzare la carta a mano. Se volete distinguervi dalla massa e portare a casa un souvenir tipico di Amalfi davvero speciale, il piccolo shop di questo museo è il posto giusto (anche se una bottiglia di limoncello difficilmente deluderà le aspettative).

Arrivando ad Amalfi in barca

Niente è più suggestivo del lento avvicinarsi alla Repubblica Marinara di un tempo a bordo di una barca: la splendida vista delle sue case chiare e della sua montagna verde (il Vallone delle Ferriere è riserva naturale!) resterà impressa tra i più bei ricordi della vostra vacanza.

In tutta la costiera amalfitana è frequente che le spiagge più belle si trovino in luoghi difficilmente accessibili in automobile: per godersi le calette più nascoste e per non dover condividere una bella spiaggia con troppi altri turisti è spesso necessario scarpinare un po’ per sentieri e scale o in alternativa…arrivare dal mare! La “Spiaggia Grande” è infatti la più nota spiaggia di Amalfi, ma anche la più affollata, vicina al molo degli imbarchi. Alcune “perle preziose” riservate a chi visita Amalfi con un tour in barca sono ad esempio la “Spiaggia del Duoglio” (altrimenti accessibile dopo un sentiero e 400 gradini belli ripidi!) e la “Spiaggia Santa Croce” (raggiungibile solo via mare): hanno il mare cristallino più bello, anche grazie al gioco di correnti che le anima, e sono un vero paradiso di relax. La Grotta dello Smeraldo, infine, chiamata così per il modo in cui riflette la luce che filtra dalle rocce, è una tappa che non può mancare in un tour in barca ad Amalfi.

Insieme a Positano,  Amalfi è pronta a fare innamorare chiunque non l’abbia mai visitata…e a farsi riscoprire con nuova meraviglia da chi già la ama.

Scopri il programma completo dell’Escursione giornaliera in barca a Positano e Amalfi – A partire da 650 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto